skip to Main Content

GRAND TOUR AFAM – PNRR

GRAND TOUR AFAM – PNRR

Il progetto Grand Tour AFAM ha una durata complessiva di 24 mesi, suddivisi in due fasi: “Creating in Italy” e “Networking”. La prima fase si svolgerà in Italia per un periodo di 12 mesi, mentre la seconda si terrà all’estero nei successivi 12 mesi. Ogni iniziativa, realizzata in stretta collaborazione tra le istituzioni partner, valorizzerà la centralità degli studenti, coinvolgendoli attivamente nella programmazione, ideazione e produzione di contenuti innovativi e rendendoli protagonisti delle produzioni artistiche destinate al pubblico.

Le Accademie coinvolte daranno vita a un percorso di ricerca e produzione creativa, coinvolgendo studenti, docenti, ricercatori ed esperti internazionali. Questo processo si concretizzerà attraverso l’organizzazione di laboratori, mostre, eventi, convegni e altre forme di confronto e studio. Un calendario di incontri in diverse città italiane consentirà di esplorare le migliori realtà artistiche e culturali del paese, favorendo la conoscenza delle Istituzioni AFAM e delle loro attività.

Il progetto prevede anche l’organizzazione di un contest internazionale per gli studenti delle istituzioni AFAM, che avranno l’opportunità di rappresentare l’Italia, la sua bellezza e l’estetica a livello globale. Inoltre, un road-show delle istituzioni AFAM all’estero offrirà una serie di eventi, tra cui spettacoli, mostre e residenze per giovani artisti, pensati per il pubblico internazionale.

Il progetto conta 16 partner, di cui 14 Istituzioni AFAM e 2 istituzioni pubbliche: l’Università La Sapienza con il Centro di ricerca Digilab e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) con l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale. Grand Tour AFAM è finanziato tramite il decreto direttoriale 124/2023 del Ministero dell’Università e della Ricerca (INTAFAM 00029, CUP I83B24000030006). L’obiettivo del progetto è valorizzare la rete AFAM, promuoverne l’internazionalizzazione e attivare esperienze, attività e programmi di comunicazione, disseminazione, sensibilizzazione, didattica, ricerca e produzione artistica, finalizzati alla conservazione e promozione della cultura italiana e del made in Italy. Il progetto mira a migliorare la conoscenza, la fruizione e l’attrattività del patrimonio culturale, artistico, musicale e coreutico, accrescendo il suo profilo internazionale.

Modulo di Registrazione Fornitori per il Progetto Grand Tour AFAM

Accademia del Lusso è alla ricerca di fornitori e professionisti che possano offrire la loro consulenza, supporto o servizi per l’organizzazione di eventi nell’ambito del progetto Grand Tour AFAM, finanziato con i fondi del PNRR.
Se la tua azienda o attività è interessata a collaborare con noi, compila il form sottostante con le informazioni richieste.

>>> Modulo di Registrazione GT AFAM <<<

Privacy Policy

I dati raccolti tramite questo modulo saranno trattati in conformità con la normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR) e saranno utilizzati esclusivamente per la gestione della partecipazione al progetto Grand Tour AFAM.

Sarai contattato per ulteriori dettagli.

Back To Top