skip to Main Content

Internazionalizzazione

Nel corso degli anni, Accademia del Lusso ha saputo costruire solide relazioni con università e istituzioni internazionali, arricchendo in questo modo l’esperienza accademica dei propri studenti e ampliando la propria visibilità a livello globale. Le collaborazioni con istituzioni estere sono nate grazie a partnership bilaterali Erasmus UE e a specifici protocolli d’intesa con numerose realtà accademiche e professionali internazionali. Oltre a questi accordi, l’Accademia organizza annualmente eventi di grande rilievo, come talk, masterclass ed eventi esclusivi, che vedono la partecipazione di studenti, docenti e professionisti di alto calibro provenienti da tutto il mondo. Queste iniziative contribuiscono a creare una comunità dinamica e interconnessa, in cui la condivisione di conoscenze e l’incontro di diverse culture diventano un elemento centrale nel percorso di crescita dei nostri studenti.

Accademia del Lusso collabora anche con le seguenti Istituzioni tramite vari tipi di accordi

  • ESMOD France, Fashion school Est. 1841
  • AMD Akademie Mode & Design – Germany – accordo di scambio bilaterale
  • Tiangong University The School of Textile Science and Engineering -Repubblica Popolare Cinese
  • Wenzhou Technician Institute – Repubblica Popolare Cinese
  • EIDM – Ecole Internationale de Mode et Luxe
  • Mod’art International Fashion School – Paris, Francia
  • EIML Paris – La Grande École de Marketing et Management du Luxe – Paris, Francia
  • LABA Douala – Libre Académie des Beaux-arts
  • Luxury Connect Business School – India
  • UDIT – Universidad Diseño, Innovación y Tecnología – Madrid – Spain
  • Università di Pamplona

ERASMUS+ PROGRAM

Accademia del Lusso partecipa al programma Erasmus+, offrendo una serie di opportunità di mobilità per studenti, docenti e staff. Siamo impegnati a promuovere la cooperazione internazionale, lo scambio studentesco e lo sviluppo della conoscenza, dell’interscambio culturale e della crescita professionale.

Il programma Erasmus+, istituito dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 15 novembre 2006, include iniziative che potenziano la cooperazione e la mobilità tra le istituzioni educative in Europa. Accademia del Lusso è in possesso della Carta ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) valida fino al 2027, che ci consente di partecipare al programma Erasmus e di offrire opportunità di finanziamento per:

  • Mobilità degli studenti per studio (Student Mobility)
  • Mobilità degli studenti per tirocinio (Student Placement)
  • Mobilità del personale docente per attività didattiche (Teaching Staff Mobility)
  • Mobilità del personale docente e non docente per attività di formazione (Staff Training)

Erasmus Charter for Higher Education 2021-2027
Erasmus-Policy-Statement-Overall

Destinatari

  • Studenti regolarmente iscritti al Triennio e al Biennio Specialistico
  • Docenti e staff dell’Accademia del Lusso

Il programma Erasmus+ promuove la mobilità internazionale non solo per i docenti, ma anche per il personale amministrativo e i membri delle imprese. La mobilità del personale si concretizza in seminari, corsi e affiancamenti, e mira a favorire il trasferimento di competenze, l’acquisizione di abilità pratiche e l’apprendimento delle migliori pratiche.

Mobilità Studenti Outgoing

Elenco documenti da presentare al momento della domanda Erasmus+

  • Domanda di Borsa di studio mobilità studenti (allegato presente sul sito ADL alla pagina Erasmus+);
  • Lettera di motivazione personale (max. 3 sedi);
  • Transcript ;
  • Book di lavori personali (Portfolio digitale) da inviare tramite www.wetransfer.com
  • Certificazione ufficiale (in caso di richiesta da parte dell’Istituzione Partner) del livello di conoscenza della lingua del Paese ospitante o dell’inglese.

Link utili per la presentazione della domanda

Bando Erasmus+
Domanda Borsa di Studio Erasmus+

Ammissione studenti incoming

L’Ufficio Erasmus di Accademia del Lusso gestisce la procedura di ammissione per gli studenti incoming in base agli accordi bilaterali, secondo le regole e le scadenze del programma Erasmus. Il processo di candidatura prevede i seguenti passaggi:

  1. Contattare il Responsabile Relazioni Internazionali della propria Università
    Assicurarsi che esista un accordo bilaterale tra la propria università e Accademia del Lusso.
  2. Inviare i Documenti di Candidatura
    Inviare i seguenti documenti:
    Application Form
    Learning Agreement (firmato dalla propria università)
  1. Attendere la Lettera di Accettazione
    Una volta accettati, gli studenti riceveranno una Lettera di Accettazione ufficiale e tutte le informazioni pertinenti.
  2. Informare sull’Arrivo
    È fondamentale informare l’Ufficio Erasmus dell’orario di arrivo per ricevere tutte le indicazioni relative ai servizi accademici.
  3. Finalizzare la Scelta dei Corsi
    Al momento dell’arrivo, gli studenti dovranno scegliere i corsi, con il supporto dei coordinatori dipartimentali e dei rappresentanti degli studenti. Sarà inoltre possibile preparare il proprio orario, che sarà disponibile online.

Requisiti Linguistici: Gli studenti devono avere almeno un livello B1 di competenza in lingua inglese o italiano per poter partecipare ai corsi di Accademia del Lusso.

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Erasmus:
Email: erasmus@accademiadellusso.com

Tabella di conversione voti (ECTS):

ORIENTAMENTO STUDENTI INTERNAZIONALI

Studiare arte e design in Italia rappresenta un’opportunità straordinaria, un sogno che molti studenti internazionali desiderano trasformare in realtà. Con la sua tradizione di eccellenza e una visione globale, Accademia del Lusso è la scelta ideale per chi vuole costruire una carriera nel mondo dell’arte e del design.

Accademia del Lusso ha saputo sviluppare un ampio programma di internazionalizzazione, rispondendo alle esigenze di studenti da tutto il mondo. Offre corsi di Diploma Accademici, corsi brevi e intensivi in lingua inglese, un Foundation Year, numerose opportunità di scambio Erasmus,  e un sistema di supporto che accompagna gli studenti durante ogni fase del loro percorso accademico. Il nostro corpo docente è composto da esperti provenienti da ogni angolo del mondo, e ogni anno invitiamo e inviamo professionisti internazionali e nazionali per eventi esclusivi che arricchiscono l’esperienza didattica degli studenti.

Studiare all’estero non è solo un’opportunità di crescita professionale, ma anche un’esperienza che ti trasforma come individuo. Vivere in un nuovo paese ti permette di scoprire nuove culture, ampliare i tuoi orizzonti, fare amicizie internazionali e acquisire una nuova visione della vita. Accademia del Lusso ti offre tutto questo, ma anche la possibilità di metterti alla prova in un ambiente stimolante, che ti preparerà ad affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza.

L’Italia, con il suo patrimonio storico e culturale ineguagliabile, rappresenta un ambiente ideale per chi vuole intraprendere un percorso di studi in arte e design.

Per studiare in Italia, è necessario seguire alcune pratiche burocratiche, amministrative, logistiche, ma Accademia del Lusso è qui per supportarti in ogni passo. Abbiamo creato delle sezioni specifiche, “Prima di arrivare” e “Quando arrivi”, per guidarti attraverso le procedure necessarie in modo semplice e chiaro, così da rendere il tuo arrivo in Italia il più sereno possibile.

Accademia del Lusso è pronta ad accoglierti e a offrirti tutto ciò di cui hai bisogno per una formazione internazionale completa, per aiutarti a trasformare i tuoi sogni artistici in una solida realtà professionale.

STUDENTI EXTRA UE

Se sei uno studente proveniente da un Paese extra UE e desideri intraprendere il tuo percorso di studi in Italia, dovrai richiedere un visto per motivi di studio presso il Consolato o l’Ambasciata italiana nel tuo Paese di origine. Ti consigliamo di avviare la procedura il prima possibile, poiché la richiesta di visto può richiedere diverse settimane o mesi, e potrebbero esserti richiesti numerosi documenti.

Sebbene le procedure possano variare leggermente a seconda del Paese di provenienza, generalmente sono richiesti i seguenti documenti:

Per l’ammissione a un Corso Accademico di Primo Livello:

  • Certificato originale del titolo di studio secondario, conseguito con almeno 12 anni di scolarità, oppure un certificato sostitutivo in base alla normativa vigente nel tuo Paese;
  • Certificato che attesti il superamento di una eventuale prova di idoneità accademica, prevista dal sistema educativo del tuo Paese e conferma di iscrizione;
  • Dichiarazione di Valore o attestato di comparabilità rilasciato dagli enti competentiDue fotografie recenti (una delle quali dovrà essere autenticata dalla Rappresentanza italiana competente);
  • Se applicabile, una lettera di idoneità per l’immatricolazione all’Accademia del Lusso o equivalente;
  • Completa la procedura online di “domanda di preiscrizione” tramite il sito Universitaly.

Per l’ammissione a un Corso Accademico di Secondo Livello:

  • Titolo di studio universitario o diploma post-secondario conseguito presso un istituto di istruzione superiore che consenta l’ammissione a un ciclo di studi successivo;
  • Certificato ufficiale della tua Università che attesti gli esami sostenuti, i relativi programmi e le credenziali accademiche ottenute. In caso di utilizzo, il Diploma Supplement può essere un valido strumento per documentare gli studi già completati;
  • Due fotografie recenti (una delle quali autenticata dalla Rappresentanza italiana competente);
  • Se necessario, una lettera di idoneità all’immatricolazione all’Accademia del Lusso o equivalente;
  • Completa la procedura online di “domanda di preiscrizione” tramite il sito Universitaly.

Per l’ammissione a un Foundation Year:

  • Le procedure di preiscrizione per il Foundation Year dipendono direttamente dalle specifiche tempistiche del corso scelto. Puoi inviare la tua domanda di iscrizione direttamente all’Accademia del Lusso. Una volta accettato, dovrai richiedere il visto di studio alla Rappresentanza Italiana nel tuo Paese di origine, con validità in linea con la durata del corso;
  • Completa la procedura online di “domanda di preiscrizione” tramite il sito Universitaly.

Siamo a disposizione per assisterti in ogni fase di questo processo e garantirti un’esperienza di studio in Italia senza intoppi.

STUDENTI UE

Se sei uno studente proveniente da un Paese dell’Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (EFTA), da San Marino o dalla Città del Vaticano, non avrai bisogno di un visto per venire a studiare in Italia. Tuttavia, ci sono alcune procedure da seguire prima della tua partenza per assicurarti che tutto sia in ordine per le quali ti consigliamo di rivolgerti direttamente al nostro ufficio internazionalizzazione.

 

Per maggiori informazioni contatta: international@adlfashion.com o contatta il nostro ufficio reclutamento internazionale sul sito https://www.accademiadellusso.com/en/

Dai un’occhiata alla nostra Pre-arrival guide

Back To Top